La gentilezza degli alberi
Letture per bambini presso il parco lento
La Gentilezza Degli Alberi
Letture per bambini presso il parco lento
Maggiori informazioni:
martedì 2, 9 e 16 settembre 2025
Parco Lento - Pineta di Pinarella - Tagliata
Night Run
Arriva la settima edizione della Night Run Cervia Emilia-Romagna
Corsa notturna non competitiva di 5 km, preludioalle gare ufficiali,che inonderà di energia il centro cittadino.
All’imbrunire partenza dalla spiaggia di Cervia e dopo poche centinaia di metri il percorso si snoda nel cuore della città attraverso il centro storico.
Il canale di Cervia con le sue tipiche barche a vela, la torre di San Michele e gli edifici che venivano utilizzati come rimessaggio per le barche e la custodia del sale saranno una cornice perfetta per una corsa al chiaro di luna.
La gara sarà un’apertura perfetta per un lungo weekend IRONMAN all’insegna della tipica ospitalità romagnola.
La corsa di 5 km parte dal Lungomare e arriva sulla finish line di Ironman
Maggiori informazioni:
giovedì 18 settembre 2025
20:30
Lungomare Grazia Deledda, Cervia
iatcervia@cerviaturismo.it
0544 974400
0544 977194
www.ironman.com/im-emilia-romagna-register
Teatro dei burattini di Cervia estate
Tornano i burattini a Cervia e dintorni per la rassegna estiva
Tornano i burattini a Cervia e dintorni per la rassegna estiva
mercoledì 18 giugno
Fiabe e burattini
Compagnia Vladimiro Strinati – Cervia (RA)
Tagliata - Piazzale dell'Acquario
mercoledì 9 luglio
Due burattini e un bebè
Compagnia Vladimiro Strinati – Cervia (RA)
TAGLIATA, Riviera dei Pini - Piazzale dell'Acquario
mercoledì 23 luglio
Il Florindo Innamorato
Compagnia Teatro Medico Ipnotico (PR)
in collaborazione col Ristorante Circolo Pescatori La Pantaofla
CERVIA - Piazzale Mercatino dei Pescatori
venerdì 25 luglio
Pulcinella Molto Mosso
Compagnia Enrico Francone (BA)
Villa Inferno - vicino Bar Lucy
venerdì 1 agosto
Baci, abbracci & bastonate
Compagnia Teatro della Sete / Michele Polo (UD)
CASTIGLIONE DI CERVIA - Arena Palma d'Oro
mercoledì 6 agosto
Appesi a un filo
Compagnia di Filippo Marionette Italia/Australia
Tagliata - Piazzale dell'Acquario
Mercoledì 20 agosto
Le Avventure di Fagiolino e Sganapino
Compagnia Vladimiro Strinati – Cervia (RA)
CERVIA - Piazzale Mercatino dei Pescatori
Venerdì 19 settembre
Il dottore Innamorato
Compagnia I Burattini della Commedia (MO)
PISIGNANO/CANNUZZO - Centro Sociale
Maggiori informazioni:
dal 18 giugno al 19 settembre 2025
Dalle 21.00
Cervia - Tagliata - Cannuzzo - Pisignano - Castiglione - Villa Inferno
Ironman Italy Emilia Romagna
Torna a Cervia l'unica data italiana del circuito americano
Torna a Cervia la tappa italiana del marchio sportivo più diffuso per numero di partecipanti: il triathlon di “lunga distanza” caratterizzato dall’insieme di tre discipline, nuoto (3,8 km), ciclismo (180 km) e corsa (42,195 km).
L’avventura dei triatleti inizierà nelle calme acque romagnole dove bracciata dopo bracciata gli atleti affronteranno i primi 3,8 km. Attraversando il Parco Naturale delle Saline di Cervia e, accompagnati dai fenicotteri rosa, percorreranno 180 km tra storia e natura ino al Borgo di Bertinoro, ed infine la maratona, tra i punti più caratteristici delle località di Cervia e Milano Marittima, permetterà di arrivare al traguardo ed essere “finisher” IRONMAN in Italia.
Ironman è uno spettacolare evento e una grande opportunità per la nostra città: vivilo con noi.
Maggiori Informazioni:
19-21 settembre 2025
Cervia
IAT CERVIA
Torre San Michele, Via Arnaldo Evangelisti 4,Cervia
0544 974400 - 0544 977194
iatcervia@cerviaturismo.it
5150 Cervia Triathlon Emilia Romagna
Una distanza olimpica sulla costa romagnola
5150 Cervia Triathlon Emilia Romagna
Ancora un grande evento sportivo con la gara5i50 CerviaTriathlon, la distanza olimpica a marchio IRONMAN.
Una gara più veloce rispetto a quella del sabato, per molti il preludio per entrarenel mondo IRONMAN
Maggiori Informazioni:
domenica 21 settembre 2025
dalle 13.30
Lungomare Grazia Deledda, Cervia (RA)
0544 974400 - 0544 977194
italy@ironman.com
https://www.ironman.com/5150-cervia
Ironman 70.3 Italy Emilia-Romagna
La gara va a completare un grande week end di Triathlon
Ironman 70.3 Italy Emilia-Romagna
Ambientata nello splendido scenario naturale dell'Emilia-Romagna, la gara prevede un percorso di nuoto di 1,9 km dalla spiaggia centrale di Cervia, seguito da un percorso in bicicletta di 90 km che si snoda attraverso il Parco naturale delle Saline di Cervia e l’entroterra fino al Borgo di Bertinoro - il "Balcone di Romagna ”- e i famosi vigneti del Sangiovese,per terminare poi con la corsa di 21,1 chilometri che toccherà i punti più caratteristici di Cervia e Milano Marittima.
Percorsi di gara
Il percorso swim ad anello unico di 1,9 km (1,2 miglia) inizia sulla spiaggia di Cervia. Gli atleti entrano nel mare Adriatico e affrontano una virata a sinistra prima di tornare indietro e nuotare parallelamente alla riva per completare il percorso con altre due virate a destra.
Il percorso bike di 90 km (56 miglia) parte dal lungomare di Cervia e attraversa la campagna romagnola per un giro. Non perdete l'occasione di ammirare i fenicotteri rosa nel pittoresco Parco Naturale delle Saline.
Il percorso run di 21,1 km (13,1 miglia), a tre giri, è pianeggiante e offre splendide viste su Cervia e Milano Marittima. Gli atleti attraverseranno il centro di Cervia e passeranno accanto allo storico e iconico magazzino del sale della città prima di dirigersi verso il traguardo
Orari
Ironman 70.3 Italy Emilia Romagna
Partenza
Spiaggia libera di Cervia ore 12.00
Arrivo
Spiaggia di Cervia Bagno Fantini Club 182
Arrivo primi atleti ore 16.00 circa
Maggiori Informazioni:
21 settembre 2025
dalle 12.00
Lungomare Grazia Deledda, Cervia (RA)
0544 974400 - 0544 977194
italy@ironman.com
www.ironman.com/italy
SprintKite 2025
L'aquilonismo acrobatico torna sulle spiagge di Tagliata di Cervia.
SprintKite 2025
Sulla spiaggia dellaRiviera dei Pini, a Tagliata di Cervia torna Sprintkite, un appuntamento colorato curato dall'Associazione aquilonisti Cervia Volante.
Obiettivo è far conoscere le novità dell'aquilonismo acrobatico.
Negli anni, per Sprintkite sono state presentate specialità diaquilonismo acrobatico e da traino, sia a due che a 4 cavi, vele per ruote, per scafi, per tavole da surf, per salti,lunghi treni di aquilonimanovrati in sincronia con musica, coreografie multiple e in grandi team, per evoluzioni mozzafiato.
Ed ora, campioni e specialisti di volo multiplo presentano forme acrobatiche senza utilizzo di barre o altri supporti ma semplicemente utilizzando, in sincrono, i movimenti del proprio corpo (mani, spalle, fianchi).
Tanti gli aquilonisti italiani, ma anche diversi gruppi provenienti dall'estero, pronti ad esibirsi presso la spiaggia di Tagliata di Cervia.
Nella scorsa edizione oltre 30 associazioni, per un totale di 120 aquilonisti, hanno aderito con spirito di amicizia, volenterosi di esprimersi nelle loro acrobazie a Tagliata, sulla spiaggia della Riviera dei Pini.
Sprintkite è un'occasione unica per ammirare le evoluzioni mozzafiato degli aquilonisti, godere della bellezza della Riviera dei Pini e immergersi nell'atmosfera di amicizia e condivisione che caratterizza questo evento.
MAGGIORI INFORMAZIONI:
da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025
dalle ore 10.00
Spiaggia di Tagliata - Cervia
info@cerviavolante.it
338 7875220 - 348 3129301
www.cerviavolante.it
Cervia lume di candela
Il centro storico e il Borgo Marina di Cervia ospitano artigiani e artisti locali.
Dal 27 maggio al 23 settembre, Cervia si anima con i Mercatini diCervia lume di candela. Il centro storico di Cervia e il borgo dei pescatori ospitano artigiani, produttori e artisti locali.
Tutti iMartedì seraci sarannoMercatinied esposizioni diprodotti tipicie dell’artigianato artistico di Romagna, presentazione dieccellenze del territorio, musica ed animazione, prodotti dell’enogastronomia locale.
Dove: Centro storico di Cervia e Borgo Marina
Orario: dalle 18.00 alle 24.00
Ingresso gratuito
Maggiori Informazioni:
Dal 27 Maggio al 23 Settembre, tutti i martedì
Dalle ore 18.00 alle 24.00
Cervia Centro Storico - Borgomarina
cons.cerviacentro@gmail.com
347 2912875
www.cerviacentro.it
Borgomarina Vetrina di Romagna
Tutti i giovedì - dalle 17.00 alle 24.00 il Borgo Marina si anima con menù della tradizione nei ristoranti e mercatino di artigianato e prodotti enogastronomici.
Borgomarina vetrina di Romagna
Durante tutto il periodo estivo il caratteristico borgo dei pescatori offre una piacevole passeggiata per scoprire sapori e tradizioni locali. Ogni giovedì, prodotti gastronomici e dell’artigianato parleranno della cultura e della laboriosità della terra di Romagna. Dall’antico faro al moderno ponte mobile sarà un alternarsi di esposizioni enogastronomiche, elaborazioni di artigianato artistico, degustazioni di prodotti tipici e menù della tradizione nei ristoranti del borgo.
Maggiori informazioni:
dal 22 maggio al 25 settembre
tutti i giovedì
Dalle 17:00 alle 24:00
Centro storico e Borgomarina
www.borgomarinacervia.it
347 2912875
Illeggibili. Libri d'artista
Opere degli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna a cura di Jessica Ferro
Illeggibili, Libri d'artista
Opere degli allievi dell'Accademia di Belle Arti di Ravenna.
La mostra in esposizione presso la Biblioteca Comunale di Cervia vede protagoniste le opere degli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, con una produzione che spazia in un ampio ventaglio di linguaggi espressivi. Il progetto è nato da un percorso didattico multidisciplinare all'interno del corso di Tecniche e Tecnologie delle Arti Visive della prof.ssa Jessica Ferro
Maggiori informazioni:
Dal 5 giugno al 27 settembre 2025
Biblioteca comunale "Maria Goia"Cervia - Circonvallazione Sacchetti 111
biblioteca@comunecervia.it
0544 979384
biblioteca.comunecervia.it
Cains Moore Golf Trophy
l’Adriatic Golf Club di Cervia ospita il Cains Moore Golf Trophy
Cains Moore Golf Trophy
Sabato 27 Settembre 2025 l’Adriatic Golf Club di Cervia ospita il Cains Moore Golf Trophy, appuntamento imperdibile per gli appassionati di golf. La competizione si svolgerà con formula 18 buche Stableford.
Maggiori informazioni:
27 Settembre 2025
Viale Jelenia Gora, 6, Cervia
Festa dello Sport
Ragazzi e famiglie insieme in tante attività, per la festa delle associazioni sportive di Cervia
Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
Torna a settembre la festa dedicata alle associazioni sportive cervesi, con esibizioni e spettacoli.
Festa di tutta la città, un'occasione per assistere a spettacoli ed esibizioni delle società sportive cervesi e provare tutte le discipline sportive.
Una due giorni ricca di eventi, musica, spettacoli, incontri, dibattiti all’insegna della cultura sportiva, dello spirito di squadra, delle buone pratiche e di uno stile sano di vita.
Maggiori Informazioni:
sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
Cervia, Centro sportivo Liberazione - Via Pinarella 66
consultasportcervia@libero.it
www.consultasportcervia.com
347 4221054 - 0544 979362
Triathlon Sprint Fantini Club
Il più importante evento della Federazione Italiana Triathlon, dal 2022 a Cervia
A settembre torna a Cervia il Campionato Italiano di Triathlon Sprint per due giorni di sport ad altissimo livello!
Tutti pronti allora per assistere alle gare del Campionato Italiano Sprint Individuale, la Staffetta 2+2 e la Coppa Crono.
A completare l'evento, un weekend di animazione e musica e la possibilità di assistere alle gare dal maxischermo presso il Fantini Club.
L'evento è organizzato da Flipper Triathlon, in collaborazione con la Federazione Italiana Triathlon e con il supporto del Comune di Cervia e delle associazioni del territorio.
Maggiori informazioni:
dal 26 al 28 ottobre 2025
Fantini Club, Lungomare Grazia Deledda, Cervia
flippertriathlon@gmail.com
389 7975074
Mima Tattoo Convention
Tatoo artists all'opera, mostre, musica e spettacoli. 7^ edizione
90 Stand tra tattoo artist, supply, food & beverage, barber shop, oggettistica, mostra quadri, musica, spettacoli e body painting.
TARIFFE D'INGRESSO
intero 13€ con la possibilità di entrare anche il giorno seguente
ridotto 8€
INFORMAZIONI GENERALI:
dal 26 al 28 settembre 2025
https://www.mimatattooconvention.it/
Viale Nazario Sauro,Cervia
Tri Event Cervia
Il più importante evento della Federazione Italiana Triathlon
A Cervia torna un altro grande evento sportivo dedicato al Triathlon
Oltre 4000 atleti coinvolti,750 m di nuoto, 20 km di bici su circuito cittadino, 5 km di corsa su lungomare, sviluppati su 2 giri da 2,5 km.
Nella due giorni di gare, oltre alCampionato Italiano di Triathlon Sprint Assoluto e di Categoria, è previsto lo svolgimento delCampionato Italiano a Staffetta 2+2e dellaCoppa Crono Triathlon Sprint.La gara di Mixed Relay si disputa invece su distanza supersprint (300 m di nuoto, 5 km di ciclismoe 1,5 km di corsa), percorsa da ognuno dei quattro staffettisti, nell’ordine uomo-donna-uomo-donna.
Maggiori informazioni:
sabato 27 e domenica 28 settembre 2025
Bagno Fantini Club 182, Cervia - Lungomare Grazia Deledda
0544 956519 - 0544 974395 -0544 975757
info@fantiniclub.com
https://adriaticseries.it/adriatic-series-2024/campionati-italiani-cervia/
Motori Ruggenti
In esposizione a Cervia esemplari delle grandi industrie automobilistiche
Motori Ruggenti
Un evento all’insegna dello sport e della cultura, un momento in cui toccare da vicino il prodotto delle grandi industrie automobilistiche e motociclistiche più importanti del mondo.
In esposizione, auto storiche e sportive come gioielli: Ferrari sportive e storiche, Maserati, Lamborghini, Corvette, Abarth, Ducati e Mv provenienti da prestigiose collezioni.
Si tratta di un appuntamento dedicato non solo all'intrattenimento, ma anche al tema della sicurezza, con il coinvolgimento di esperti e del pubblico.
Maggiori informazioni:
Domenica 28 Settembre 2025
Cervia - Viale Roma
stefanowsb@gmail.com
347 6475798
Pro Am The Event
Milano Marittima: Il Grande Golf è qui! Dilettanti e grandi protagonisti del golf insieme, per una gara tra le più importanti del panorama nazionale
Milano Marittima: Il Grande Golf è qui! Dilettanti e grandi protagonisti del golf insieme, per una gara tra le più importanti del panorama nazionale
Una delle competizioni di golf più importanti del panorama nazionale, che vede amatori e professionisti gareggiare insieme, festeggia la 10^ edizione.
Gare tra le più ambite e ricche non solo in Italia ma anche in Europa, si tratta di una gara di golf con la formula pro-am, ovvero ogni squadra è composta da un professionista e 3 dilettanti.
I professionisti competono per un montepremi di circa €. 23.000, premio che fa di questa ProAm una delle gare di categoria più ambite e ricche non solo d'Italia ma anche d'Europa. Tale circostanza consente di avere un field di professionisti molto prestigioso, come i due giocatori olimpionici di Rio Matteo Manassero, Nino Bertasio e tanti altri giocatori professionisti di circuiti internazionali come Emanuele Canonica, Lorenzo Gagli, Francesco Lapota, Luca Cianchetti, Guido Migliozzi e tanti altri che hanno partecipato nelle scorse edizioni.
Presenti durante questi anni all'evento anche personaggi noti del mondo dello sport: l'ex pilota di Formula Uno Pierluigi Martini, l'ex calciatore della Juventus e Nazionale Alessio Tacchinardi, Massimo Bonini (Juventus), Daniele Massaro (Milan), Marco Simone (Milan), Mirko Vucinic (Juventus), Beppe Dossena (Torino, Sampdoria), Simone Pepe (Juventus), il noto campione di calcio Alessandro Del Piero che con la sua azienda di occhiali AIRDP é stato sponsor della manifestazione per anni e tanti altri ex campioni del mondo dello sport.
Anche i giocatori dilettanti provengono da un target selezionatissimo.
All'eccellenza dei partecipanti, professionisti e dilettanti, si affianca l'eccellenza degli sponsor che ogni anno decidono di unire il loro nome a The Event, ormai divenuto un appuntamento fisso del calendario agonistico nazionale garantendo sempre il tutto esaurito.
Nel 2023 Pro-Am festeggia la 10^ edizione.
Maggiori Informazioni:
domenica 28 e lunedì 29 settembre 2025
ADRIATIC GOLF CLUB Milano Marittima - Via Jelenia Gora 6
Cervia Città Giardino
53^ edizione per la mostra d'arte floreale a cielo aperto più grande d'Europa
“Cervia ti porta verso l’acqua del mare con i suoi innumerevoli giardini che hanno pensieri anche di paesi e città lontani”, così il poeta Tonino Guerra, recentemente scomparso, ha magistralmente sintetizzato il significato della manifestazione. Cervia Città Giardino nacque nel 1972 con il nome Maggio in Fiore, con un tema molto importante ed innovativo, salvaguardare il verde e la natura. Arrivata ormai alla 53^ edizione è considerata tra le più importanti manifestazioni dedicate all’architettura del verde.La Mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa continuerà anche quest’anno a rendere Cervia una città fiorita e unica per la bellezza, l’accoglienza e la cura del verde.
Maggiori informazioni:
Da Maggio a Settembre
Cervia - Milano Marittima - Pinarella - Tagliata
www.cerviacittagiardino.it
Tramonto in Salina, in barca elettrica
In barca elettrica fino al cuore della salina di Cervia, per vivere le magiche atmosfere del tramonto
Suggestiva escursione nella Salina di Cervia, alla scoperta di un ambiente incontaminato e magico.
A bordo di una barca elettrica molto semplice, con panche in legno, navighiamo lungo il canale circondariale della Salina di Cervia per raggiungere il suo cuore.
Accompagnati da una guida ambientale possiamo passeggiare sugli argini, avvolti dai caldi colori del tramonto.
Ogni stagione regala piacevoli sorprese.
Percorso naturalistico di primavera
Raggiunto il cuore della Salina di Cervia, possiamo scendere per una camminata al tramonto.
Lungo gli argini, le guide del Centro Visite illustrano la flora tipica e le piante di questo ambiente salino.
E noi, muniti di binocolo il bello possiamo ammirare il paesaggio e i momenti di vita degli animali che vivono in questa oasi di natura.
A primavera è facile osservare gli uccelli in cova, il corteggiamento, l'accudimento dei piccoli e le tecniche di difesa del nido.
Da aprile a metà giugno
sabato
Percorso produttivo in estate e autunno
Lungo il percorso in barca fino al cuore della Salina, in un tratto, dovremo abbassarci per passare sotto un ponticello di mattoni.
Andremo alla scoperta della Salina produttiva, scopriremo perché il sale di Cervia viene definito dolce.
Potremo osservare il limo, l'artemia salina che favorisce il colore rosa dei fenicotteri e assaggiare la Salicornia che cresce sugli argini.
Avvolti dai caldi colori del tramonto, sarà un’esperienza da ricordare.
Da metà giugno a metà settembre
- martedì e sabato
Da metà a fine settembre
- sabato
Partenza
Punto di partenza al Centro Visite Salina di Cervia in via Bova 61, Cervia.
La prenotazione è obbligatoria, presentarsi circa 15 minuti prima dell’inizio della visita
Lunghezza della passeggiata: circa 400/500 metri, tra andata e ritorno.
Orario di partenza un'ora prima del tramonto
informarsi direttamente al Centro Visite
Durata
1 ora e ½ circa
Tariffe
Nel biglietto è incluso il binocolo per l’osservazione delle specie nel percorso naturalistico e il caschetto nel percorso produttivo, guida ambientale escursionistica e ingresso al Centro Visite
Ti consigliamo di avere:
- bottiglietta d’acqua
- abbigliamento sportivo
- antizanzare
Qualche curiosità?
L’escursione in barca elettrica viene fatta lungo il canale circondariale della Salina di Cervia.
Non ci sono onde, non si soffre il mal di mare.
- Profondità del canale circondariale: minima 1,5 m, massima: 1,8 / 2 m.
- Profondità delle vasche in Salina: minima 5 cm, massima 30 cm.
Prenotazione obbligatoria
5 Aprile - Settembre 2025
un'ora prima del tramonto
Centro visite saline di Cervia - Via Bova 61 - Cervia
0544 973040 0544 974548
salinadicervia@atlantide.net
www.atlantide.net/salinadicervia
Tornei Circolo Tennis Cervia - Milano Marittima
Ricco calendario di eventi al Circolo Tennis di Cervia - Milano Marittima
Tornei Circolo Tennis Cervia - Milano Marittima
Ricco calendario di eventi al Circolo Tennis di Cervia - Milano Marittima
Calendario Eventi al Circo Tennis Cervia:
Attivo dal 1974, Il Circolo Tennis Cervia - Milano Marittima ha 6 campi in terra rossa all'aperto, due campi in terra coperto tramite struttura fissa, 2 campi sintetici coperti in Play-It per ospitare tornei nazionali e internazionali di alto livello.
24-27 aprile e 13-15 giugno 2025
Go Tennis
5-11 maggio 2025
Adriatic Championship Master Cup
23 maggio 2025
Torneo Under 12 Maschile e femminile
28-31 maggio 2025
Torneo Regionale Cooperative
14-22 giugno 2025
Torneo Open M/F Hotel Globus
20-22 giugno 2025
GLTV World Tour - Torneo Internazionale
23 giugno - 6 luglio
Torneo Tennis Memorial Cortesi
30 agosto - 14 settembre
Campionati Italiani Assoluti Veterani
12-14 settembre
Torneo Internazionale Tennis Cabot
18-21 settembre
Torneo Autostradale Tennis
20-28 settembre
Torneo Open Tennis
Il programma potrebbe subire modifiche
Maggiori informazioni:
Da aprile a settembre
Circolo Tennis Cervia -Via Jelenia Gora 4
tennis@ctcervia.it
0544 994307
379 2635343
tennis@ctcervia.it
Cervia in Boogie
Prove di ballo per grandi e piccoli in Piazza Garibaldi a Cervia
Cervia in Boogie
Arriva il boogie a Cervia. Grandi e piccoli possono mettersi alla prova e scatenarsi al ritmo di Boogie Woogie e Rhythm & Blues
Maggiori informazioni:
dal 24 giugno 2025 tutti i martedì
Piazza G. Garibaldi Cervia
328 7494592
Razza Umana by Oliviero Toscani Studio
Mostra di Fotografie in maxi formato, installate su totem, posizionate su un tratto del lungomare di Milano Marittima
Razza Umana
Razza Umana by Oliviero Toscani Studio è una installazione frutto dello studio socio-politico, culturale e antropologico che cattura la morfologia delle persone per osservarne peculiarità e caratteristiche, catturando differenze e similitudini.
Il progetto corale ideato dal grande maestro della fotografia e realizzato grazie agli scatti di Toscani, dei suoi allievi e collaboratori si svela in una serie di fotografie in maxi formato, installate su totem, posizionate su un tratto del lungomare fino alla fine di settembre, che celebrano la bellezza della diversità e diventano parte di un dialogo visivo con il mare.
Maggiori informazioni:
Dal 4 luglio al 30 settembre 2025
Lungomare di Milano Marittima
www.razzaumana.com/
Sogni Condivisi, il Mare d'Arte Festival
Razza Umana by Oliviero Toscani Studio sul lungomare di Milano Marittima. Incontri tra Arte, fotografia e musica alla Rotonda Primo Maggio, yoga sulla spiaggia e concerto all'alba.
Sogni Condivisi, il Mare d'Arte Festival
Dal 4 luglio, la Città Giardino si trasforma in un hub culturale a cielo aperto con Mare d’Arte Festival, che nella sua prima edizione indaga il tema Sogni Condivisi.
Arte, fotografia, musica e talks in scena per raccontare il valore dell’accoglienza.
Mare d’Arte Festival intende unire le discipline artistiche e culturali e intrecciare differenti linguaggi capaci di trasformare Milano Marittima in un epicentro di emozioni, per stimolare riflessioni e differenti punti di vista.
Il Festival è anche un percorso verso una ricerca più spirituale, a contatto con gli elementi della natura, dove luce, sabbia, aria e acqua si incontrano, attraverso una serie di iniziative sulla spiaggia.
Maggiori informazioni:
da venerdì 4 a sabato 12 luglio, mostra by Oliviero Toscani Studio fino al 30 settembre, inaugurazione opera d'arte 8 agosto 2025
info@mcsaatchipr.it
www.maredarte.it
Biodiversità al Parco Naturale
Servizio di guida gratuito al Parco Naturale di Cervia
Biodiversità al Parco Naturale
Servizio di guida gratuito al Parco Naturale di Cervia, visita guidata compresa nel biglietto d'ingresso all'area animali nella Vecchia Fattoria.
Una visita dedicata alla cura, all'alimentazione e alle abitudini e i segreti degli animali del parco.
Durata della visita 1 ora
Prenotazione consigliata
Maggiori informazioni:
da aprile al 15 giugno e settembre, sabato, domeniche e festivi;
dal 16 giugno, luglio e agosto, tutti i giorni
Parco Naturale - Cervia - Via Forlanini zona Terme
parconaturale@atlantide.net
0544 995671
www.atlantide.net/parconaturale
Twilight Butterfly
Un’occasione unica per assistere al volo delle farfalle crepuscolari, scoprirne i segreti e le abitudini.
Twilight Butterfly
A Casa delle Farfalle vivi un viaggio nella biodiversità.
Tutte le domeniche, da aprile a settembre, è possibile assistere al volo delle farfalle crepuscolari. Una occasione unica per ammirare e assistere al volo delle farfalle, scoprirne i segreti e le abitudini di queste magnifiche creature.
La visita guidata è inclusa nel biglietto di ingresso.
Maggiori informazioni:
tutte le domeniche da aprile a settembre 2025
Casa delle Farfalle - Milano Marittima - Via Jelenia Gora 6/d
casadellefarfalle@atlantide.net
0544 995671
0544 082810
www.amaparco.it/parchi/casa-delle-farfalle/
Festa del volontariato
Un appuntamento dedicato alle associazioni e al mondo del volontariato che anima la città di Cervia
Festa del volontariato
Un weekend dedicato a tutte le realtà del territorio che valorizzano la cittadinanza attiva come scelta consapevole nella cura dei beni comuni, nella tutela del patrimonio ambientale e nell'ampliamento dei servizi di prossimità.
Maggiori informazioni:
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre 2025
Casa del Volontariato - Via Villafranca 8 B
volontariato.cervia@libero.it
333 8261687
Primo Volo Libero
Il primo volo delle farfalle, un magico momento da vivere alla Casa delle Farfalle di Milano Marittima
Il primo volo delle farfalle nate durante le prime ore della giornata è uno spettacolo della natura.
Vivi questo magico momento in diretta durante la tua visita alla Casa delle Farfalle.
Ingresso Lo spettacolo è adatto a tutti ed è incluso nel biglietto di ingresso.
Quando:
Tutte le domeniche del periodo di apertura, ore 11.00
Maggiori Informazioni:
primavera - estate 2025 tutte le domeniche
dalle ore 11.00
Casa delle Farfalle - Milano Marittima Via Jelenia Gora 6/d
casadellefarfalle@atlantide.net
0544 9956710544 082810
Circolo Nautico Cervia - Regate settembre e ottobre
I mesi di settembre e ottobre vedono un ricco programma di eventi
I mesi di settembre e ottobre vedono un ricco programma di eventi
Regate e appuntamenti velici di settembre e ottobre 2025
XXIII Meeting Giovanile
giovedì 11 - sabato 13 settembre
Veleggiata Meteor
sabato 13 settembre
Veleggiata del Badilaccio
domenica 14 settembre
Regata nazionale J24
sabato 4 e domenica 5 ottobre
Campionato Invernale
sabato 25 e domenica 26 ottobre
11-14 settembre, 4-5 ottobre 2025
Circolo nautico Amici della Vela - Milano Marittima Via R. Leoncavallo 9
info@circolonauticocervia.it
http://www.circolonauticocervia.it
0544 974125 - 338 6494082
Modena Cento Ore 2025
25esima edizione dell'avventura racing di auto storiche
Modena Cento Ore
25esimo anniversario della Modena Cento Ore, la combinazione tra auto storico, competizione, strade emozionanti e paesaggi mozzafiato.
Cinque giornate uniche di guida, cinque famosi circuiti: Vallelunga, Magione, Mugello, Misano e Imola. Alla partenza è ammesso un numero massimo di 100 vetture, per Cento Ore di guida in 4 regioni.
Una decina di prove speciali su strade chiuse al traffico, lungo un percorso che partirà dalla scenografica Roma per concludersi come di consueto nel cuore di Modena, città simbolo della Motor Valley. Il percorso tocca infatti il Lazio, partendo da Roma, per raggiungere l'Umbria con Assisi, e poi la Toscana con Firenze.
In Emilia Romagna sono previste due tappe: Cervia-Milano Marittima e Modena.
Maggiori informazioni:
Sal 5 al 10 Ottobre 2025, a Milano Marittima dall'8 al 10 Ottobre
Milano Marittima - Cervia
mco@canossa.com
0522 421096
modenacentoore.canossa.com/
Pineta Social Ride
Raddoppia l'appuntamento delle Strade Bianche del Sale con la seconda edizione della corsa di ciclistica di 40 km
Pineta Social Ride
Quest'anno gli appuntamenti per le Strade Bianche del Sale raddoppiano!
Sabato 11 ottobre parte la seconda edizione della Pineta Social Ride, la corsa ciclistica di 40 km. Il percorso è accessibile a tutti, e tra canali e pinete si va alla scoperta di un altro lato delle Strade Bianche di Romagna.
Maggiori informazioni:
Sabato 11 Ottobre 2025
Fantini Club 182
info@fantiniclub.com
0544 956519
www.stradebianchedelsale.com/